
26 Mar Amore pragmatico
Lamore pragmatico di cui parla Lee[1] mi fa pensare a quei bravi viaggiatori che, mesi prima della partenza, prima ancora di compiere il primo passo, si preparano a lungo e accuratamente per limpresa o per la strada che intendono percorrere. Si allenano sia fisicamente sia psicologicamente e progettano e organizzano il viaggio in tutti i particolari per evitare sgradite sorprese.
Per rendere il viaggio sicuro e gradevole vanno alla ricerca dun compagno adatto a loro, che abbia determinati requisiti ritenuti indispensabili. Soprattutto cercano un compagno di viaggio che ami ci? che loro amano e che abbia avversione verso tutto ci? che loro odiano. Queste persone previdenti segnano sulla mappa i sentieri e le strade che dovranno percorrere, le escursioni che intendono effettuare, le soste necessarie mentre, nel contempo, riempiono lo zaino di tutto quello che pu? servire lungo il cammino: il sacco a pelo, la cartina geografica, la bussola, i viveri, la tenda, gli indumenti di ricambio, i medicinali ecc., in modo tale da diminuire e se possibile evitare, ogni inconveniente e ogni sgradevole sorpresa lungo il loro cammino. Questa tipologia di viaggiatori ? presa in giro dagli amanti dellavventura e delle situazioni impreviste, ma si consola facilmente osservando lungo la strada gli inconvenienti ai quali vanno incontro tutti quelli che amano limprovvisazione ed il rischio.
Nellamore pragmatico, sia lui che lei cercano una persona che per loro vada bene e soddisfi i loro bisogni. Oppure sono altre persone che, in modo gratuito o a pagamento li aiutano, a trovare qualcuno che possieda caratteristiche congeniali per et?, professione, religione, status sociale, situazione economica, aspetto fisico ecc..
Spesso le richieste contengono anche dei canoni che si riferiscono a particolari abitudini di vita o a determinate caratteristiche psicologiche. Basta leggere qualche annuncio matrimoniale per rendersi conto di questo tipo damore. Cercasi donna di media statura, non fumatrice, cattolica praticante, illibata, di et? non superiore ai trentanni, libera, di carattere mite e dolce, che ami il ballo, la vita familiare ed i viaggi.
Degli amori pragmatici nel passato si occupavano essenzialmente i genitori dei giovani e i loro parenti e amici. Questi, conoscendo bene le caratteristiche e i bisogni dei singoli pretendenti cercavano, nellambito del proprio paese o nei paesi vicini, qualcuno che potesse fare al caso del figlio, del parente o dellamico. A questi incontri si dedicavano, per conto delle rispettive famiglie, anche i sensali.
Attualmente chi preferisce cercare la propria anima gemella senza affidarsi al caso o allincontro fortuito, dispone di numerosissimi strumenti. Intanto pu? scegliere tra le migliaia di inserzioni presenti in molti quotidiani e riviste. Se non soddisfatto pu? fare clic in uno dei tanti siti Internet messi a disposizione di chi cerca lanima gemella. Pu?, inoltre, utilizzare a pagamento i servizi delle numerose e fiorenti agenzie matrimoniali presenti in ogni grande citt?. Queste agenzie, anche mediante laiuto del computer, promettono di effettuare un esame accurato delle caratteristiche e delle abitudini degli iscritti, in modo tale da trovare una o pi? persone dellaltro sesso che abbiano i requisiti richiesti o almeno compatibili.
In molte grandi citt? vengono in aiuto dei single in cerca dellanima gemella bar, ristoranti e locali da ballo specifici. Per gli incontri veloci nei bar ci si pu? affidare agli speed dating o agli italiani spende lock. Per incontri meno frettolosi, pi? ragionati e in un clima romantico si pu? cenare a lume di candela nei ristoranti che organizzano gli speed dinner. Se poi si ha pi? tempo a disposizione nelleffettuare una scelta della persona damare e/o da sposare o con la quale convivere, si pu? partecipare a particolari gite, week-end o crociere per cuori solitari. Se tutto questo non bastasse ci si pu? affidare alla presentazione da parte duna donna ala (wing woman) che a pagamento presenter? il giovane single ad una possibile compagna.
La cosa pi? strana ? che attualmente, nel mondo occidentale, sono di solito rifiutate e ritenute offensive le presentazioni gratuite attuate dai rispettivi genitori e parenti, nel mentre sono accettate e richieste, spesso a pagamento, le presentazioni effettuate dai vari organizzatori di incontri sentimentali tra i quali si possono nascondere fior di imbroglioni e truffatori.
Questo tipo damore, da sempre presente nella storia dellumanit?, ? il pi? ridicolizzato da chi sceglie lamore romantico o lamore passionale in quanto limita molto la spontaneit? e la magica atmosfera presente nellincontro occasionale. Manca inoltre il piacere della fase di corteggiamento ed ? assente, almeno nella fase iniziale, la travolgente emozione dellinnamoramento.
I pregi ampiamente sperimentati sono per? molti:
- intanto vi ? una chiara richiesta e una chiara disponibilit? per quanto riguarda la finalit? dellincontro: convivenza, matrimonio, amicizia, compagnia ecc.:
- sono subito chiarite e messe in luce tutte le caratteristiche familiari, professionali, sociali, religiose e politiche desiderate o rifiutate;
- sono, inoltre, immediatamente evidenziate anche alcune abitudini o elementi del carattere ritenuti importanti per dar inizio ad una storia damore. Io cerco un uomo romantico, forte, deciso che mi faccia sentire sicura. Oppure Io cerco una donna dolce, sensibile, affettuosa, serena che non mi crei ansie inutili;
- Inoltre, mancando le ingannevoli emozioni e proiezioni dovute alla fase dellinnamoramento, molti elementi del carattere dellaltro sono evidenziati con pi? facilit? e quindi, la fase della conoscenza ha migliori possibilit? di successo.
Questo tipo damore ? preferito dalle persone che amano o vogliono restare con i piedi ben piantati per terra e che non vogliono sgradite sorprese, ma ? scelto anche da uomini e donne che, provenendo da situazioni ed esperienze difficili o disastrose come divorzi, amori falliti o inganni amorosi, non vogliono pi? correre rischi inutili e dolorosi.
Tratto dal libro di Emidio Tribulato “Uomini e donne al bivio- Quali strade per l’amore?”
Per scaricare questo libro sul tuo computer clicca qui.
Per ricevere in forma cartacea questo libro clicca qui.