
26 Mar Che cos’? l’amore
Che cos’? l’amore
Non ? facile rispondere a questa domanda, perch? se ? vero che lamore ? unemozione ed uno stato danimo, ciascuno di noi ne ha unidea soggettiva e personale in rapporto allambiente nel quale ? cresciuto, alle sue personali caratteristiche psichiche, ma anche in rapporto alle esperienze vissute.
Ogni persona quindi vive questo sentimento a modo suo, cos? come ogni coppia costruisce e vive lamore in modo personale ed individuale. Pertanto i modi di vivere e sentire lamore, sia singolarmente, sia in coppia, sono numerosissimi, anche perch? le stesse persone possono vivere questo sentimento in modo diverso durante larco della loro vita ma anche in rapporto alle persone incontrate.
Anche se lamore ? un vissuto soggettivo, ricco di proiezioni personali, influenzato dal tempo e dagli incontri avuti, sappiamo per? che questo sentimento ? una necessit? indispensabile per lequilibrio dellindividuo ed ? fondamentale per una buona armonia dellessere umano quale unit? psicofisica.
Per Branden le emozioni, di cui ? fatto lamore sono, infatti, risposte psicologiche automatiche, di maggiore o minore apprezzamento, di ci? che si presenta ai nostri occhi e al nostro cuore. Lindividuo, davanti a certe realt?, si chiede se sono a suo favore o a suo sfavore e reagisce di conseguenza. Lamore ? considerato la pi? intensa espressione della valutazione a suo favore, in quanto nellamato vediamo quei tratti che pi? desideriamo per il nostro benessere e per la nostra felicit?.
Come conseguenza di questa valutazione con passione noi desideriamo e poi cerchiamo uninterazione e un contatto con la persona amata, proprio perch? la vediamo fonte primaria di benessere, gioia e felicit?.
Al contrario, poich? nei confronti delle emozioni negative come la paura o peggio il terrore, corrisponde un giudizio estremamente negativo, come conseguenza di questo giudizio abbiamo, nei confronti di questo tipo demozioni, un comportamento di fuga.
Lamore ? quindi la nostra risposta emotiva a qualcosa a cui attribuiamo grande valore. Pertanto questa risposta ? accompagnata dal desiderio intenso dunione fisica e spirituale.
Se lamore ? ricambiato, questo sentimento ? accompagnato da un senso profondo di appagamento, di estasi e di gioia, per lesistenza e per la presenza, accanto a noi, delloggetto damore. Se, invece, non ? ricambiato, si avverte un penoso e lacerante senso di vuoto e struggimento.
Tratto da “Uomini e donne al bivio – Quali strade per l’amore?” di E. Tribulato
Per scaricare gratis l’intero libro clicca qui.
Per avere in forma cartacea “Uomini e donne al bivio – Quali strade per l’amore” clicca qui.