
26 Mar Uomini e donne al bivio
Emidio Tribulato
Uomini e donne al bivio
Le strade dei sentimenti amorosi nelle quali gli uomini e le donne si cercano e percorrono insieme, nella speranza di trovare obiettivi comuni il pi? possibile gratificanti e soddisfacenti, se non perfetti, sono tante e diverse. Sono strade antiche come il mondo. Nonostante ci?, ancora oggi e soprattutto oggi, non riusciamo a capire il modo migliore per sceglierle e viverle bene. Ancora oggi, e soprattutto oggi, non abbiamo imparato a distinguere le vie che uniscono da quelle che dividono; le vie che portano allintesa da quelle che portano allo scontro. Le strade che costruiscono le civilt? e quelle che preparano la barbarie. Le vie che aiutano le societ? umane nella loro crescita e quelle che le conducono alla degenerazione e al conflitto. Ancora oggi non riusciamo a trovare le modalit? migliori per percorrerle insieme, uomini e donne, mano nella mano, con stima e disponibilit? reciproca, con reciproca comprensione e tenerezza, senza inutili infatuazioni ma anche con tanta cura ed attenzione verso laltro. Senza illusioni, certo, ma anche con la giusta fiducia e speranza.
Lautore pur non volendo dare ricette sul modo migliore di vivere i sentimenti e le emozioni amorose, si propone di chiarire alcuni fondamentali quesiti: che cos? e quando nasce lamore? A che serve? Perch? ci innamoriamo? Di chi ci innamoriamo? Perch? scegliamo e viviamo un certo tipo damore piuttosto che un altro? Come mai molti amori finiscono? Ed infine quali sono i comportamenti e gli apporti personali, di coppia, familiari e sociali che facilitano lintesa e quali gli atteggiamenti che portano alla conflittualit? e allo scontro.
Emidio Tribulato, medico, neuropsichiatra e psicologo, dirige attualmente il Centro Studi Logos di Messina ed ? consulente del Consultorio Familiare U.C.I.P.E.M. della stessa citt?. Lo stesso, da oltre un ventennio, ? impegnato nella prevenzione e cura delle situazioni di disagio che colpiscono i minori, le coppie e le famiglie. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Voglia di crescere, Leducazione negata, Mondo affettivo e mondo economico.
Sorry, the comment form is closed at this time.