Gli apporti alla vita di coppia da parte della religione

Gli apporti alla vita di coppia da parte della religione

 

Non meno importanti sono gli apporti che la religione pu? e dovrebbe dare.

Poich? questa, a differenza della politica, ha la caratteristica di dare delle risposte universali e valide in ogni tempo, i principi ed i valori che essa propone sono preziosi sia per le coppie che si stanno formando sia per le famiglie.

Numerose ricerche hanno evidenziato che le coppie che vivono quotidianamente e con intensit? il rapporto spirituale con la religione e con Dio, sono notevolmente pi? stabili e affiatate. In queste coppie che vivono pienamente la loro religiosit?, le capacit? di donazione e cura sono notevolmente maggiori e pi? attente rispetto a quelle coppie che non condividono il loro amore con la spiritualit? divina. Inoltre ? stato osservato che queste coppie sono notevolmente facilitate nella loro azione educativa e formativa.

I motivi sono essenzialmente tre:

1.    il primo attiene alla conoscenza, al dialogo e alla comunione con l’amore divino il quale, proprio perch? amore immenso, perfetto e infinito, ? sicuramente la migliore luce, guida e faro per la progettazione, la realizzazione e la conduzione del fragile, difficile e limitato amore umano.

2.    Il secondo motivo riguarda proprio la relazione con l’Essere supremo. Il dialogo e confronto giornaliero con Dio, mediante la preghiera e la meditazione, aiuta a riconoscere e a meglio utilizzare ogni elemento della relazione umana dando a questa significati e scopi notevolmente pi? solidi, stabili e significativi.

3.    Il terzo motivo riguarda il riconoscimento e la coerenza con i principi etici e morali. Sia l’uno che l’altro sono molto pi? facilmente appresi, fatti propri e attuati per il credente che non per il miscredente.

Abbiamo descritto quello che ogni componente della societ? dovrebbe dare o comunque dovrebbe impegnarsi a dare alla coppia che si sta formando.

Quando uno o pi? di questi apporti mancano o sono carenti, le probabilit? che l’unione matrimoniale sia manchevole in qualche sua espressione o vada in crisi, non possono che aumentare.

 

 

Tratto dal libro di Emidio Tribulato “Uomini e donne al bivio- Quali strade per l’amore?”

Per scaricare questo libro sul tuo computer clicca qui. 

 

Per ricevere in forma cartacea questo libro clicca qui.