I percorsi

I percorsi

 

Per scaricare gratuitamente “I percorsi 2L-3L” Clicca qui

Per scaricare gratuitamente “I percorsi 4L – 5L” Clicca qui 

 

Frequentemente nell’anziano sono presenti delle difficolt? nella coordinazione  occhio-mano e nell’orientamento dello spazio.

Questa attivit? che consiste nel percorrere con il dito una linea che inizialmente ? quasi diritta e nelle schede successive si curva e si piega, permette un miglioramento di queste funzioni.

Alla fine di ogni percorso ? presente un’immagine che l’anziano dovr? denominare.

UTILIZZAZIONE

Per raggiungere tali obiettivi il tracciato va effettuato seguendo correttamente la linea in tutte  le sue evoluzioni con il dito. Per abituare l’anziano a controllare in maniera valida i suoi movimenti possiamo inizialmente aiutarlo con la guida manuale o mettendo il nostro dito davanti al suo lungo tutto il percorso.

Queste schede, preparate appositamente per l’anziano, sono doppie. Nella prima, sotto l’immagine, ? presente il nome dell’oggetto. Questa scheda ? stata chiamata scheda con aiuto verbale.  Nella seconda vengono riproposte le stesse immagine ma non ? presente il nome, scheda senza aiuto verbale. Giacch? le capacit? di lettura vengono conservate anche in uno stadio abbastanza avanzato di demenza, l’anziano potr? utilizzare questo strumento per ricordare il nome dell’oggetto. Nella scheda senza aiuto verbale invece, sar? costretto ad utilizzare solo la sua memoria.