Conoscenza e uso dell’euro

Conoscenza e uso dell’euro

 

Per scaricare l’intero album clicca qui.

Caratteristiche

Scopo di questo album ? quello di far conoscere ai bambini disabili e normali l’uso dell’euro. Questa moneta  non solo ? attualmente in uso in tutta l’unione europea ma ? anche normalmente accettata in molti stati extraeuropei.

Nella prima parte dell’album sono presentati, mediante un sistema programmato ad inserimento progressivo, tutti i vari tagli di questa moneta: dalla monetina di un centesimo alla banconota di cinquecento euro, sia con un sistema a scelta multipla incrociata, sia con un sistema a scelta aperta.

Nella seconda  parte dell’album l’attenzione ? posta sulla corrispondenza tra il costo degli oggetti e il denaro necessario per il loro acquisto, mentre nelle schede a scelta aperta il bambino viene esercitato a sommare vari tipi di monete scrivendone il risultato su un foglio a parte.

Nella terza e ultima parte, invece, il bambino viene stimolato a calcolare il resto dovuto dal venditore al compratore.

 

ET? DI RIFERIMENTO

Mentre l’utilizzazione della prima parte dell’album che si propone la conoscenza delle varie monete ? possibile anche a sei anni di et? cronologica o mentale, per quanto riguarda la seconda e terza parte dell’album sono necessari dei prerequisiti che riguardano non solo l’et? mentale di almeno otto anni ma anche una buona capacit? nella somma e nella sottrazione. Per effettuare utilmente queste schede l’alunno deve possedere, inoltre, la capacit? di contare per uno – due – cinque- dieci – cento e cos? via.