Attivit? scolastiche ed extra scolastiche

Attivit? scolastiche ed extra scolastiche

http://www.cslogos.it/uploads/images/ALTRE%20IMMAGINI/Diapositiva135.JPG

http://www.cslogos.it/uploads/images/ALTRE%20IMMAGINI/Diapositiva140.JPG

Lo studio ? sicuramente un elemento importante per la crescita dell’essere umano, in quanto gli elementi culturali che la scuola fornisce arricchiscono i piccoli dell’uomo di una gran quantit? d’informazioni importanti in una moderna societ? postindustriale. Pur tuttavia non bisogna assolutamente sopravvalutare l’apporto della scuola nella formazione in quanto ci? potrebbe comportare un carico d’impegni, tensioni, ansie e paure nocive per lo sviluppo sereno della personalit?.

I bambini hanno bisogno di impegnare il loro tempo anche in altre attivit?, in modo da poter liberare la fantasia, accrescere la creativit? e dar sfogo ai loro bisogni relazionali. ? molto importante, quindi, organizzare le ore pomeridiane in modo da poter equilibrare i due momenti, quello scolastico e quello ricreativo, cos? da riservare un momento della giornata ad altre attivit? libere: giochi con i compagni, disegno, lettura, sport, attivit? domestiche, etc.

Dedicare allo studio un lasso di tempo eccessivo non ? mai produttivo sia perch? si costringono i bambini ad una immobilit? che non ? fisiologica, sia perch? l’interesse e l’attenzione per le materie studiate comincia a scemare velocemente, quindi i risultati ottenuti in molte ore non saranno superiori a quelli ottenuti in un tempo molto pi? ristretto. ? molto pi? produttivo studiare bene ma per poco tempo, che studiare a lungo ma distrattamente. Tra l’altro la possibilit? di potersi dedicare a ci? che pi? piace ? un ottimo incentivo per utilizzare al meglio le ore di studio.